CALCESTRUZZI LEGGERI STRUTTURALI
Grazie alle caratteristiche di leggerezza e resistenza meccanica dell’argilla espansa Leca, è possibile confezionare in centrali di betonaggio e impianti di prefabbricazione calcestruzzi leggeri strutturali ad alte prestazioni (riducendo il peso di circa 500 sino a 1000 kg in meno a m3 rispetto ai calcestruzzi tradizionali). I calcestruzzi strutturali leggeri sono conglomerati cementizi nei quali tutto, o una parte, dell’aggregato naturale è sostituito da aggregati leggeri con lo scopo principale di ridurne la densità in accordo alle seguenti specifiche Legge (D.M. 14/01/08):
Campi d’impiego
Scarica il Manuale Calcestruzzi
BETONCINI LEGGERI ISOLANTI A STRUTTURA CHIUSA
Con l’argilla espansa Leca si possono confezionare betoncini leggeri tipo “ReoLeca” per sottofondi e coperture, isolanti e pompabili con pompe per calcestruzzi. ReoLeca rende estremamente rapida l’esecuzione di coperture piane e sottofondi, anche nei lavori di ristrutturazione, grazie alla ottima lavorabilità e stendibilità: consente rese altissime (oltre 1500 m2 al giorno). Grazie alla leggerezza dell’inerte Leca, con ReoLeca si riducono notevolmente i carichi sulle strutture sottostanti contribuendo inoltre all’isolamento termico (λ = 0,18 W/mK). Non occorre la caldana di finitura per la posa di membrane bituminose, a tutto vantaggio di una rapida esecuzione e diminuzione dei costi. La lisciatura si ottiene con il semplice passaggio di una staggia sulla superficie del betoncino appena pompato. È agibile 12-24 ore (secondo la stagione) dopo la messa in opera. È costituito da argilla espansa Leca, non inquina le centrali di betonaggio, gli scarichi e le fognature non vengono intasate.
Campi d’impiego