Nei sistemi di pareti interrate i riempimenti con la speciale argilla espansa LecaTermoPiù consentono facilmente di:
RIEMPIMENTO ISOLANTE E DRENANTE
L’isolamento di murature perimetrali interrate (ad esempio cantine) si realizza riempiendo tutta la porzione trapezoidale dello scavo con LecaTermoPiù. In questo modo, oltre all’ isolamento termico ed al drenaggio, si ha anche la massima riduzione (fino all’85%) delle spinte orizzontali sul muro interrato dovute al terreno (vedere sezione geotecnica).
La soluzione è particolarmente indicata in caso di ambienti interrati con problemi di umidità: il terreno umido a contatto con la parete viene infatti sostituito con argilla espansa secca e non capillare, riducendo i rischi di infiltrazione.
L’applicazione risulta semplice anche in caso di pareti irregolari o con difetti di planarità (ad esempio in edifici storici) ai quali l’argilla espansa, granulare e sfusa, si adatta senza problemi senza sfridi e scarti a differenza delle soluzioni isolanti in pannelli.
La tecnica è comunemente utilizzata anche nella realizzazione di piscine, per ridurre le dispersioni termiche e la spinta del terreno sulle pareti (sezione geotecnica).
SISTEMA MODULARE TERMOBAG
Per edifici di nuova costruzione con pareti regolari, è possibile in alternativa realizzare uno strato di LecaTermoPiù di spessore costante con l’ausilio dei moduli Termobag, che di fatto costituiscono una sorta di “isolamento a cappotto” sotterraneo, senza ponti termici e senza discontinuità con l’isolamento contro terra orizzontale (sezione specifica).
Le eventuali guaine di impermeabilizzazione o altri strati vulnerabili (isolamenti) risultano protetti da urti e inerti appuntiti sia durante le operazioni di cantiere sia nella vita utile dell’edificio. Anche in questo caso è possibile l’applicazione in piscine.
Lo strato isolante in LecaTermoPiù è inoltre totalmente incombustibile (Euroclasse A1), altamente traspirante, inattaccabile da parassiti, immarcescibile e non gelivo.