I carichi generati da un rilevato stradale o ferroviario tradizionale possono indurre dissesti e cedimenti differenziali su terreni di supporto con scadenti proprietà meccaniche: per evitarli sono generalmente necessari interventi preventivi di stabilizzazione costosi e tecnicamente complessi (precarichi con drenaggio, palificazioni, ecc.). L’utilizzo di argilla espansa Leca o Lecapiù come nucleo del rilevato ne riduce sensibilmente il peso (fino al 80%) e consente di evitare in parte o del tutto gli oneri di stabilizzazione del terreno di fondazione.Grazie alla tecnica della compensazione dei carichi (sostituzione di un volume di terreno al di sotto del rilevato con un equivalente volume di argilla espansa) è anche possibile costruire rilevati senza aumentare i carichi sul terreno (o aumentandoli assai poco), mantenendo così invariato lo stato di equilibrio tensionale originale, anche in caso di rilevati di altezze rilevanti.
Vantaggi
Riduzione dei cedimenti, assoluti e differenziali del rilevato.
Semplicità ed rapidità applicativa con i normali mezzi di cantiere
Incremento del coefficiente di sicurezza allo stato limite ultimo del rilevato
Possibilità di intervento anche in contesti complessi dal punto di vista tecnico-logistico
Tipologie
I rilevati leggeri in argilla espansa Leca possono essere:
senza compensazione (figure A e B), se si sfrutta unicamente l’effetto benefico generato dal minor peso specifico del materiale per ridurre il carico distribuito sul terreno molle sottostante.
compensati (figure C e D), se si sostituisce parte del terreno di fondazione avente scarsa portanza con argilla espansa in modo da migliorarne le caratteristiche meccaniche e compensare, in parte o completamente, il sovraccarico dovuto al nuovo rilevato.
Addensamento
L’addensamento di un rilevato alleggerito in argilla espansa si può ottenere con diverse modalità a seconda della soluzione tecnica prescelta:
A seguito della posa di uno strato di ripartizione dei carichi:
Posa di strato di ripartizione dei carichi (tipo…) e passaggio con rullo compressore;
Interposizione di una geogriglia e passaggio con rullo compressore;
Direttamente sullo strato di argilla espansa:
Con piastra vibrante;
Tramite passaggio di un mezzo cingolato (scavatore/pala)
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, proseguiUlteriori informazioni