Nei collegamenti tra rilevati e “opere rigide” come viadotti, ponti o altri manufatti in calcestruzzo, qualunque abbassamento del rilevato d’approccio risulta particolarmente problematico poiché si traduce in un dislivello localizzato che mette a rischio la fruizione dell’infrastruttura.
L’argilla espansa, grazie alla leggerezza, al fuso granulometrico ottimizzato ed alle altre proprietà definite e controllate industrialmente, è ideale per prevenire o risolvere questa problematica dato che si addensa molto più facilmente degli inerti tradizionali, ha cali volumetrici molto inferiori e riduce il sovraccarico sul terreno di supporto evitandone eventuali cedimenti.
Vantaggi
Minore e più semplice compattazione
Minore sovraccarico sul terreno di supporto
Minore cedimento nel tempo
Minore spinta orizzontale sulla struttura di contenimento (spalla del ponte)
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, proseguiUlteriori informazioni