I campi realizzati con manto erboso naturale sono specialmente esigenti in termini di drenaggio perché richiedono irrigazioni frequenti e soffrono di possibili ristagni d’acqua o di presenza di fango e pozzanghere che li danneggiano e rendono il campo impraticabile.
Un sistema di drenaggio campi sportivi realizzato in Argilla Espansa Leca permette:
– un’efficace allontanamento delle acque anche nei casi più difficili grazie alla sua elevata permeabilità (> 500 mm/min), ad esempio in presenza di terreni impermeabili (ad es. fortemente argillosi).
– una preziosa riserva d’umidità (circa 30%) e aria (> 85%) grazie all’elevata percentuale di vuoti che favorisce la salute del manto erboso (se presente).
– la prevenzione di rischi di assestamento del terreno e la sua stabilizzazione, grazie alla sua densità molto bassa (330 – 400 Kg/m3), che riduce i carichi gravanti sul supporto.
– Il facile intervento anche su strutture esistenti (campi sportivi su coperture di edifici e autorimesse – sez. tetti verdi) sempre grazie alla leggerezza dell’argilla espansa che riduce i sovraccarichi anche in caso di saturazione d’acqua. In questo caso l’Argilla Espansa Leca protegge la struttura e il manto impermeabile sottostante dagli sbalzi termici e contribuisce all’isolamento termico degli ambienti sottostanti.
I sistemi di drenaggio campi da calcio o in piena terra possono essere realizzati a seconda delle esigenze di progetto:
– Al di sotto dell’intera superficie del campo sportivo, in uno strato continuo, per massimizzare la prestazione e permettere il drenaggio in tutte le direzioni
– In posizioni specifiche come trincee drenanti.
Oltre che sui noti campi da calcio e rugby, il drenaggio con Argilla Espansa Leca trova applicazione anche in campi da golf, campi da tennis in terra rossa o erba, ippodromi e maneggi, campi da beach volley, campi da bocce e in aree ricreative o di gioco all’aperto in generale.
In funzione dei vincoli di progetto è possibile realizzare stratigrafie composte da una o più granulometrie di Argilla espansa per ottimizzarne le prestazioni.
Scarica il Manuale Soluzioni per il verde