La corretta scelta del substrato è fondamentale per le prestazioni di un tetto verde, per garantire il benessere a lungo termine delle piante e per il contenere i carichi sulle strutture portanti.
L’argilla espansa AgriLeca, miscelata alle altre componenti (torba, compost … ecc) che costituiscono un substrato di coltura, apporta numerosi vantaggi:
I substrati leggeri si possono realizzare a partire dai singoli componenti – con percentuale di AgriLeca dal 20% al 40% – o possono essere forniti già premiscelati e pronti all’uso.
Oltre ai granulati leggeri di argilla espansa da miscelare agli altri componenti per realizzare un substrato, Laterlite propone il substrato leggero premiscelato pronto all’uso LecaGreen, con proprietà ottimizzate per tetti verdi e giardini pensili.
LecaGreen è il substrato colturale a base di argilla espansa e a Norma UNI 11235 per la realizzazione di giardini pensili estensivi, intensivi e carrabili.
I substrati LecaGreen assicurano leggerezza, per cui ideali anche in interventi di ristrutturazione grazie ad una riduzione di peso del substrato del 25%, ottima porosità e permeabilità, accumulo e ritenzione idrica in grado di rilasciare l’umidità in modi graduale allo strato vegetativo.
Presentano una composizione tale da renderli stabili nel tempo (eliminano il fenomeno del compattamento del substrato) e isolanti termici (aumentano anche l’inerzia termica complessiva della copertura).
LecaGreen è l’unico substrato per tetti verdi pompabile con automezzi cisternati, in altezza sino a 40 m e per distanze sino a 100 m, ideale anche per interventi con ridotte aree di cantiere. La posa è veloce, grazie alle elevate produttività di circa 25 m³/h (250 m²/h spessore 10 cm), e semplice, in grado di assecondare al meglio superfici anche molto irregolari di giardini pensili piani o inclinati, coperture di capannoni industriali, giardini condominiali, copertura di box interrati.
VAI AI PRODOTTI: