La piantumazione di alberi o arbusti o la rinaturalizzazione in ambiente urbano apporta notevoli vantaggi alla qualità e al comfort degli spazi pubblici e al microclima dei contesti fortemente costruiti.
Per garantire l’attecchimento e la regolare crescita delle piante è necessario però prestare particolare attenzione alla scelta delle essenze, al loro sesto d’impianto, alle modalità e ai tempi di messa a dimora e, soprattutto, alla creazione di un ambiente ideale per il loro accrescimento.
I contesti urbani possono essere infatti ambienti molto difficili per lo sviluppo di una pianta che spesso dispone di un ridotto spazio per l’accrescimento delle radici ed è circondata da strutture interrate e da suolo compatto, poco areato e coperto da strati impermeabili all’aria e all’acqua (asfalto, cemento, pavimentazioni).
L’Argilla Espansa Leca permette la realizzazione di substrati, drenaggi e pacciamature che offrono un ambiente ideale e alla crescita di alberi o arbusti nelle aree urbane, anche in contesti fortemente artificiali come parcheggi e viali alberati pavimentati, consentendone l’adeguata aerazione e idratazione.
– Un substrato miscelato con argilla espansa può essere disposto attorno alle piante e al di sotto delle pavimentazioni e marciapiedi per promuovere la crescita e l’espansione degli apparati radicali e la loro esplorazione di un volume maggiore di terreno, che si tradurrà nel miglior attecchimento e crescita degli alberi.
I vantaggi di un substrato specificamente formulato e ottimizzato a base di argilla espansa sono:
– Maggior porosità e maggiore aerazione del terreno,
– Migliore drenaggio
– Buone caratteristiche meccaniche per l’ancoraggio delle radici
– Ridotto peso, anche in condizioni di saturazione (importante in caso di giardini pensili)
Prodotti consigliati : Argilla Espansa Leca o Argilla Espansa AgriLeca. Granulometrie variabili a seconda delle esigenze specifiche.
– La disposizione di adeguati strati drenanti realizzati con argilla espansa sfusa, sia sul fondo delle buche di messa a dimora delle piante, sia in prossimità o al di sopra di strutture interrate (garage, box interrati, terrazze verdi, ecc.), evita pericolosi ristagni di acqua che possono nuocere allo sviluppo della pianta e al tempo stesso costituisce una preziosa riserva di umidità (ritenzione idrica fino a 30%, ) e favorisce una ottimale crescita delle radici.
Prodotti consigliati : Argilla Espansa Leca o Argilla Espansa AgriLeca. Granulometrie 3/8 o 8/20.
– L’argilla espansa AgriLeca (a pH neutro), usata come strato pacciamante sulla superficie del substrato, rappresenta uno strumento fondamentale per evitare o contenere la diffusione di piante infestanti e per ridurre lo stress idrico delle piante.
Grazie alla sua natura inorganica e alla sua durabilità la pacciamatura in argilla espansa non si degrada e minimizza gli interventi manutentivi di reintegro o sostituzione.
In caso di strutture interrate, permette, grazie alla sua leggerezza di minimizzare i sovraccarichi.
Per maggiori informazioni sulla pacciamatura e sui vantaggi dell’impiego dell’argilla espansa, consultare la sezione specifica.
Prodotti consigliati : Argilla Espansa Leca o Argilla Espansa AgriLeca. Granulometrie 3/8 o 8/20.