I balconi rappresentano un potenziale ponte termico il cui effetto, se non adeguatamente corretto, può pregiudicare la prestazione di isolamento termico dell’intera facciata penalizzando quindi il comportamento energetico dell’edificio. Infatti i balconi si configurano sia come ponte termico di struttura/materiale che di forma/geometria, rappresentando punti di eterogeneità della struttura.È quindi un dettaglio costruttivo che merita un’accurata progettazione delle connessioni tra i vari componenti edilizi. Se il balcone è privo di isolamento, il calore si disperde sul lato non isolato permettendo la formazione di un importante ponte termico; questo porta dispersione energetica, abbassamento della temperatura nel locale, formazione di condensa e muffe. Le soluzioni proposte prevedono l’impiego del calcestruzzo isolante LecaCLS, realizzato con argilla espansa Leca: il basso valore di conducibilità termica, unitamente all’elevata resistenza meccanica necessaria per la staticità del manufatto, consente di isolare omogeneamente ed efficacemente l’elemento a sbalzo mantenendo inalterata la tradizionale modalità costruttiva evitando l’impiego di sofisticate e dispendiose soluzioni tecniche alternative.
SOLETTA IN CALCESTRUZZO LEGGERO ISOLANTE
Maggiori informazioni e pdf Manuale Tecnico