Leca
  • facebook
  • linkedin
  • youtube
  • rss
  • mail
  • en
  • en
  • es
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Close
    • A proposito di Laterlite
    • Cos’è Leca?
    • Unità produttive
    • Sostenibilità
    • Produzione
    • Servizi e strumenti
    • Lavora con noi
  • Prodotti
    • Close
      • Predosati Leggeri
        • Close
        • SacchiPredosato300x300-(1)Malta Bastarda Leggera – Malta multiuso per muratura e intonaco predosata
        • SacchiPredosato300x3002Sabbia e cemento Leggera – Massetto alleggerito per interni ed esterni predosato
        • Calcestruzzo leggero PredosatoCalcestruzzo Leggero – Calcestruzzo leggero strutturale predosato
        • SacchiPredosato300x3004Sottofondo 2-3 Leggero – Sottofondo alleggerito a grana fine predosato
        • SacchiPredosato300x3005Sottofondo 3-8 Leggero – sottofondo alleggerito a grana media predosato
      • Argilla espansa
        • Close
        • Sacco LecaLeca – Argilla espansa per la bioedilizia
        • Sacco LecapiùLecaPiù – Argilla espansa a basso assorbimento d’acqua
        • Sacco PaviLecaPaviLeca – Argilla espansa per massetti a secco

        • Sacco Leca TermopiùLeca TermoPiù – Argilla espansa antirisalita di umidità
        • TermoBagTermoBag – Sacconi per drenaggio pareti contro terra
        • Sacco SabbiaLecaSabbiaLeca – Argilla espansa per intonaci tagliafuoco
      • Argilla espansa per il verde
        • Close
        • leca-agriAgriLeca – Argilla espansa per giardini pensili
        • agriliteAgriLaterLite – Argilla espansa per piante in vaso e fioriere
        • Sacco LecaDrainLecaDrain – Strato drenante leggero e resistente

        • Sacchetti di IdroLecaIdroLeca – Argilla espansa per coltura idroponica
        • LecaGreenLecaGreen – Substrato colturale leggero
        • Pompaggio Leca LCMLeca LCM – Argilla espansa per vasche di stoccaggio
      • Sottofondi alleggeriti
        • Close
        • Sacco LecaCem MiniLecacem Mini – Sottofondo alleggerito resistente a superficie chiusa
        • Sacco LecaCem ClassicLecacem Classic – Sottofondo alleggerito a veloce asciugatura
        • Sacco LecaCem MaxiLecacem Maxi – Sottofondo alleggerito drenante ad alto spessore

        • SacchiPredosato300x3004Sottofondo 2-3 Leggero – Sottofondo alleggerito a grana fine predosato
        • SacchiPredosato300x3005Sottofondo 3-8 Leggero – sottofondo alleggerito a grana media predosato
      • Massetti alleggeriti
        • Close
        • Lecamix FastLecamix Fast – Massetto alleggerito a veloce asciugatura
        • Lecamix ForteLecamix Forte – Massetto alleggerito antiritiro
        • Lecamix FacileLecamix Facile – Massetto alleggerito per esterni

        • SacchiPredosato300x3002Sabbia e cemento Leggera – Massetto alleggerito per interni ed esterni predosato
      • Materassini acustici
        • Close
        • Calpestop 8TNTCalpeStop 8 TNT – Isolante acustico al calpestio
        • Calpestop SuperCalpeStop Super – Isolante acustico al calpestio
        • Calpestop Super 5TNTCalpeStop Super 5 TNT – Isolante acustico al calpestio
        • Calpestop BandellaCalpeStop Bandella – Bandella perimetrale adesiva

      • Massetti radianti e tradizionali
        • Close
        • Sacco Paris2.0PaRis 2.0 – Massetto radiante ad alta conducibilità
        • Sacco PaRis SLIMPaRis SLIM – Massetto radiante autolivellante a basso spessore
        • Sacco Massettomix ProntoMassettomix Pronto – Massetto pronto a rapida asciugatura
        • autolivellanteMassettomix Autolivellante – Massetto autolivellante per pavimenti

      • Calcestruzzi leggeri
        • Close
        • sacco 3d cls1400Leca CLS 1400 – Calcestruzzo leggero strutturale
        • sacco 3d cls1600Leca CLS 1600 – Calcestruzzo leggero strutturale
        • sacco 3d cls1800Leca CLS 1800 – Calcestruzzo fibrorinforzato leggero

        • Calcestruzzo leggero PredosatoCalcestruzzo Leggero – Calcestruzzo leggero strutturale predosato
      • Connettori consolidamento solai
        • Close
        • Connettore LegnoConnettore Legno – Connettore per rinforzo solai in legno
        • Connettore AcciaioConnettore Acciaio – Connettore per rinforzo solai in acciaio
        • Connettore CalcestruzzoConnettore Calcestruzzo – Connettore per rinforzo solai in laterocemento

        • Connettore ChimicoConnettore Chimico – Adesivo epossidico per rinforzo strutturale
        • connettore-perimetrale-per-adeguamento-antisismicoConnettore Perimetrale – Connettore per collegamento e cerchiatura antisismica
        • ancorante-chimico-per-il-fissaggio-strutturale-e-ancoraggioAncorante Chimico – Resina per il fissaggio di connettore perimetrale
      • Malte da muratura
        • Close
        • Sacco MaltaLeca M5Malta Leca M5 – Malta per muratura isolante premiscelata
        • Sacco MaltaLeca M10Malta Leca M10 – Malta per muratura isolante premiscelata
        • BaseMaltaLecaM10-2015Malta Bastarda Leggera – Malta multiuso per muratura e intonaco predosata

      • Intonaci termici
        • Close
        • sacco Termointonaco-CalceTermointonaco Laterlite – Intonaco termico base calce
        • sacco Termointonaco base cementoTermointonaco Laterlite – Intonaco termico base cemento
        • Intonaco TagliafuocoIntonaco Tagliafuoco – Intonaco REI 180 protettivo al fuoco

        • SacchiPredosato300x300Malta Bastarda Leggera – Malta multiuso per muratura e intonaco predosata
      • Bitumi e attrezzature di posa
        • Close
        • BitumLecaBitumLeca – Conglomerato bituminoso per buche stradali
        • Miscelatore planetarioMescolatore planetario – Impastatrice per sottofondi e massetti Leca
        • Impastatrice LecamixImpastatrici LecaMix – Impastatrice in continuo per sottofondi e massetti Leca

  • Applicazioni
    • Close
      • Edilizia
        • Close
          • SOLAI INTERPIANO
            • Sottofondi termoacustici
            • Massetti tradizionali
            • Riscaldamento a pavimento
            • Sottofondi a secco
            • Solai voltati
          • SOLAI STRUTTURALI
            • Consolidamento antisismico dei solai
            • Consolidamenti strutturali
            • SolaI in lamiera grecata
          • VESPAI CONTRO TERRA
            • Vespai isolati
            • Pareti contro terra
          • COPERTURE
            • Coperture piane
            • Tetti verdi
            • Coperture inclinate
            • Sottotetti
          • STRUTTURE VERTICALI
            • Correzioni ponti termici
            • Malte termoisolanti
            • Intonaci termoisolanti
            • Intonaco isolante tagliafuoco
          • ISOLAMENTI VARI
            • Isolamento di canne fumarie e condotte
            • Isolamento refrattario
            • Allettamento ed isolamento di tubazioni interrate

        • NAVIGA LA MAPPA INTERATTIVAMappa interattiva Leca edilizia
      • Calcestruzzi leggeri
        • Close
        • Applicazioni calcestruzzi premiscelatiCalcestruzzi leggeri strutturali premiscelati in sacco
        • bgCalcestruzzi leggeri preconfezionati da centrale di betonaggio
      • Verde
        • Close
        • verde_0001Tetti verdi e giardini pensili
        • Sistemi di drenaggio per campi sportiviSistemi di drenaggio per campi sportivi
        • verde_0003Coltivazione idroponica fuori suolo in serra
        • Vivaismo e piante in vasoVivaismo e piante in vaso
        • Vasche di stoccaggioCoperture per vasche di stoccaggio
        • FitodepurazioneFitodepurazione e trattamento delle acque reflue
        • PacciamaturaPacciamatura naturale con argilla espansa
        • verde_0008Piante d’appartamento
        • TaleaggioTaleaggio, riproduzione delle piante per talea
        • Verde urbanoVerde urbano, drenaggio urbano e piantumazione
      • Geotecnica
        • Close
        • Applicazioni geotecnica rilevati_leggeriRilevati stradali leggeri
        • Applicazioni geotecnica riempimenti strutture interrateRiempimenti leggeri su parcheggi e autorimesse interrate
        • Applicazioni geotecnica opere di sostegnoMuri e opere di sostegno, strutture di contenimento
        • Applicazioni geotecnica riempimento di cavitàConsolidamento del terreno: riempimento di cavità
        • Applicazioni geotecnica tunnelTunnel e gallerie
        • Applicazioni geotecnica tumulazione serbatoiSerbatoi, condotte interrate, tumulazioni
        • Applicazioni geotecnica fondazioniFondazioni compensate
      • Infrastrutture
        • Close
        • Applicazioni infrastrutture strade e pontiAsfalti e conglomerati bituminosi speciali
        • Applicazioni infrastrutture barriereBarriere antirumore e pannelli fonoassorbenti
        • Applicazioni infrastrutture drenaggiDrenaggi e gestione dell’acqua
        • Applicazioni geotecnica dissipazione energiaSistemi di protezione passiva, dissipazione energia
      • Prefabbricazione e Blocchi
        • Close
        • blocchi_calcestruzzoBlocchi in calcestruzzo alleggerito per murature
        • prefabbricati_tegoliPrefabbricati, tegoli e manufatti
        • prefabbricati_refrattariPrefabbricati refrattari
  • Area download
  • Rete vendita
  • Contatti

Torre Isozaki Citylife Milano

Siete qui:Home » Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano
  • Torre Isozaki Citylife Milano

C’è anche la firma di Laterlite nella nuova Torre Isozaki a Milano. Un progetto di grande prestigio, caratterizzato da ardite soluzioni ingegneristiche e un design di forte personalità, cui Laterlite ha contribuito con Lecacem Classic, uno dei prodotti di punta per la realizzazione di sottofondi leggeri e isolanti con soluzioni a base di argilla espansa Leca.

La nuova Torre Isozaki, progettata dall’omonimo architetto giapponese, con i suoi 202 metri di altezza ha modificato lo skyline di Milano conquistando nel 2016 il primato di grattacielo più alto d’Italia. La torre è parte di City Life, il progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano che coinvolge ben 366.000 m² di superficie d’intervento complessiva e un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, tra cui appartamenti, uffici, un’area commerciale e il terzo parco pubblico più ampio del centro del capoluogo lombardo. L’imponente architettura, oggi denominata “Torre Allianz” in quanto sede della nota compagnia assicurativa, si caratterizza, oltre che per alcune peculiarità progettuali, anche per l’adozione di una serie di soluzioni costruttive tecnologicamente avanzate. Cui anche Laterlite, già protagonista per le residenze progettate da Daniel Libeskind sempre a City Life, ha fornito un importante contributo grazie alle qualità di un suo “cavallo di battaglia”: Lecacem Classic. Elemento urbano di grande impatto all’interno di un’area oggetto in questi anni di una profonda trasformazione, la Torre Allianz, distribuita su 50 piani si caratterizza per un’interessante integrazione fra ingegneria e design. L’edificio poggia su una platea di fondazione composta da 5.300 m³ di calcestruzzo armato, sotto la quale sono stati realizzati 62 pali della profondità di 31 m, ed è caratterizzato da una struttura con nuclei in cemento armato e pilastri misti con anima in acciaio, e da “travi cintura” posizionate al 24° piano e in sommità all’edificio, che legano i nuclei principali tra loro. Al piede della torre, quattro puntoni color oro alti 40/60 m, composti da elementi in acciaio e forgiati, contribuiscono a connotare l’edificio anche dal punto di vista formale, trasformando un elemento strutturale in immagine estetica di alto pregio. La facciata in vetro, con elevato livello di trasparenza, copre una superficie pari a 24.000 m² ed è composta da circa 4.500 elementi a cellula. La torre è fortemente connessa al tessuto urbano attraverso un sistema di viabilità interrata che garantisce l’accesso veicolare ai parcheggi dedicati, oltre ad essere raggiungibile direttamente in metropolitana della nuova linea M5 nel cuore della Piazza di City Life.

Alla realizzazione di questa ambiziosa opera Laterlite ha contribuito con Lecacem Classic, il premiscelato in sacco leggero e isolante qui utilizzato per la realizzazione dei sottofondi dei gruppi servizi dalla metà della torre fino all’ultimo piano. Prodotto premiscelato a rapida asciugatura, Lecacem Classic è stato appositamente sviluppato da Laterlite per la realizzazione di strati di isolamento – alleggerimento di sottofondi anche ad alto spessore. Il suo basso coefficiente di conducibilità termica certificato (0,134 W/mK) garantisce un elevato potere isolante con conseguenti risparmi energetici, mentre l’ottima resistenza alla compressione (25 kg/cm²) ne consente l’utilizzo anche per gli impieghi più gravosi; al tempo stesso, la sua leggerezza e l’eccezionale rapidità di asciugatura – dopo soli 7 giorni il contenuto di umidità residua di uno strato di Lecacem Classic da 5 cm è inferiore al 3% in peso – ne fanno una soluzione di grande praticità anche sotto il profilo esecutivo. In questa particolare occasione, Lecacem Classic si è fatto preferire rispetto a soluzioni concorrenti per la sua caratteristica di essere un premiscelato leggero facilmente trasportabile e lavorabile anche a grandi altezze, mantenendo la propria consistenza fluida senza problemi di percolamento e risultando quindi facilmente pompabile. Il tutto garantendo quelle proprietà di isolamento termico, leggerezza e compatibilità ambientale che, unitamente alle altre soluzioni qui impiegate, hanno consentito alla Torre Isozaki di soddisfare i requisiti di sostenibilità ambientale previsti dagli standard internazionali Leed, ottenendone la precertificazione con rating Gold.

Prodotti impiegati

Lecacem Classic

Lecacem Mini

Referenze Correlate

Protetto: Sutri, VT, consolidamento antisismico secondo Laterlite

Protetto: Sutri, VT, consolidamento antisismico secondo Laterlite

Sant’Angelo Luxury Resort, Matera

Sant’Angelo Luxury Resort, Matera

Palazzo Unicredit, Milano

Palazzo Unicredit, Milano

Headquarters BNL – Gruppo BNP Paribas, Roma

Headquarters BNL – Gruppo BNP Paribas, Roma

← Corte storica Malabaila (AT)
Ospedale di Belluno →


CONTATTI

Laterlite S.p.A
Sede legale: Via Vittorio Veneto 30 - 43046 Rubbiano di Solignano (PR)
Sede Marketing e Assistenza Tecnica: Via Correggio, 3 - 20149 Milano
Telefono: 02.48011962
Fax: 02.48012242
E-mail: infoleca@leca.it
Partita IVA: IT 02193140346

Ultime Notizie

  • L’argilla espansa Leca ancora più sostenibile!
  • Coperture leggere e isolanti: Scarica il nuovo manuale
  • Massetti radianti PaRis 2.0 e SLIM: il meglio per ogni tipologia di riscaldamento a pavimento
  • Nuovo manuale sugli isolamenti contro terra
  • Massetti leggeri e massetti radianti | Leca
back up
© Copyright Laterlite S.p.A. - Privacy policy - Cookies policy
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, prosegui Ulteriori informazioni