Scarica la GUIDA ALLE SOLUZIONI PER IL SUPERBONUS 110% e scopri le soluzioni integrate Leca e Ruregold: sfrutta gli incentivi di Ecobonus e Sismabonus per edifici in muratura e calcestruzzo!
13. Isolamento termico sottofondi di pavimento
14. Isolamento termico di vespai contro terra
15. Isolamento termico di tetti piani e inclinati
16. Isolamento termico di tetti verdi
La soluzione permette di migliorare la classe di rischio sismico e quindi di usufruire del Sismabonus 110% attraverso la posa del sistema FRCM Ruregold da applicare ai nodi strutturali esterni non confinati, con un primo strato di 3-5 mm di malta tecnica, rete in PBO o Carbonio e un secondo strato di malta tecnica di 3-5 mm.
Interventi locali in grado di:
SCOPRI LE TANTE SOLUZIONI PRESENTI NEL QUADERNO TECNICO:
Il Quaderno Tecnico, destinato ai progettisti dei sistemi di rinforzo strutturale, è caratterizzata da ampie tavole (disponibili anche in formato dwg), riportanti i dettagli costruttivi delle soluzioni tecniche di rinforzo.
I sistemi radianti a pavimento rientrano tra le agevolazioni dell’Ecobonus 110% quando associati all’intervento trainante della sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti purché rispettino i requisiti minimi previsti dal decreto e con un miglioramento di almeno due classi energetiche (o raggiungimento della classe energetica migliore).
I massetti radianti PaRis 2.0 e Paris SLIM rientrano tra le opere agevolate in quanto opere funzionali alla realizzazione dell’intervento.