Per la costruzione di edifici su terreni poco portanti (che svilupperebbero cedimenti non accettabili in presenza di fondazioni tradizionali) è possibile realizzare rinforzi di fondazioni compensate con argilla espansa Leca, in virtù della sua elevata resistenza che le consente di supportare i carichi generati dall’intera costruzione.
Un volume di terreno al di sotto della fondazione dell’edificio viene sostituito con un equivalente volume di argilla espansa (avente densità molto minore) con il fine di alleggerirlo e compensare, in parte o del tutto, i carichi dovuti alla nuova costruzione.
Vantaggi
Controllo o eliminazione dei cedimenti di consolidazione
Esecuzione semplice con minimo impatto o disturbo su edifici circostanti
Rapidità di esecuzione
Possibile integrazione altri interventi nei casi più complessi (palificazione, ecc.)
Isolamento termico, drenaggio e protezione dall’umidità di risalita (vedi )
ISOLAMENTO CONTRO TERRA
Oltre ai vantaggi di tipo geotecnico, uno strato di argilla espansa al di sotto delle strutture di base di un edificio, (solette di base e fondazioni) di un serbatoio o di una piscina, rappresenta un isolamento termico estremamente durabile, stabile e resistente, senza discontinuità e di facile realizzazione. L’utilizzo dell’argilla espansa speciale Lecapiùpermette inoltre un efficace controllo dell’assorbimento di umidità.
Vantaggi
Ottimo isolamento termico (lambda 0,09 W/mK)
Eliminazione dei ponti termici
Facile integrazione delle canalizzazioni impiantistiche.
Supporto stabile e durabile per l’edificio
Controllo della risalita di umidità dal terreno per capillarità (Leca TermoPiù)
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.Ok, proseguiUlteriori informazioni