Le colture idroponiche trovano applicazione non solo su scala industriale (coltivazioni fuori suolo in serra) ma anche nelle coltivazioni indoor e outdoor di piante domestiche (ornamentali, da fiore, da frutto, orticole, erba…) e nel giardinaggio in generale.Soluzioni idroponiche per la coltivazione fuori suolo su piccola scala (in vaso o automatizzati), in grado di utilizzare le stesse tecnologie impiegate nell’idrocultura professionale in serra in spazi ridotti, sono facilmente reperibili sul mercato. Questi sistemi, permettono ad esempio di realizzare veri e propri orti idroponici da poter istallare in casa, sul tetto o su terrazze o balconi.
L’argilla espansa AgriLeca costituisce il supporto ideale per la crescita delle piante in quanto:
La coltivazione idroponica è compatibile con svariati a tipi di pianta: è nota la particolare predisposizione alla coltivazione idroponica in argilla espansa di alcune piante da appartamento, ad esempio la Dracena, il Ficus, la Dieffenbachia, la Sanseveria e diverse varietà di orchidee o erba.
Per le piante da appartamento il sistema tipico prevede l’uso di appositi vasi o vaschette forati inseriti in un contenitore di dimensione maggiore, nel quale vengono immesse la soluzione di acqua e sostanze nutritive, che in parte verranno assorbite dai granuli di AgriLeca e rese disponibili all’apparato radicale.
All’interno del vaso si dispone un apposito indicatore (idrometro), utile per monitorare il livello dell’acqua, che non deve mai sommergere completamente l’apparato radicale, ma solo bagnarne la parte inferiore.
L’argilla espansa AgriLeca gioca un ruolo fondamentale nel garantire il mantenimento del giusto equilibrio tra contenuto d’acqua, minerali e ossigeno disciolto nella soluzione nutritiva.
In base agli stessi principi l’argilla espansa viene impiegata con successo in sistemi aquaponici e di fitodepurazione
Scarica il Manuale soluzioni per il verde
Prodotti consigliati: