Naturale e compatibile con le murature storiche
è confezionata con calce naturale NHL 3.5 e argilla espansa Lecapiù: il massimo della naturalità e sostenibilità. E’ ideale per interventi ecocompatibili su edifici d’interesse storico, artistico e assicura elevata compatibilità con le murature.
Leggero
Il peso ridotto, ca. 1400 kg/m3, assicura un risparmio di oltre il 40% rispetto a un calcestruzzo tradizionale (ca. 2.400 kg/m3).
Resistente
Le prestazioni meccaniche offerte, resistenza a compressione 18 MPa e modulo elastico ≥ 10 GPa, rendono Betoncino NHL ideale per assicurare interventi di rinforzo delle strutture murarie esistenti senza alterare in modo significativo lo stato tensionale preesistente.
Maneggevole e versatile
Predosato, richiede solo l’aggiunta di acqua: il sacco di ridotte dimensioni, 24 L pari a ca. 15 kg, assicura una pratica movimentazione anche nei cantieri più difficili.
Multi applicazione
è ideale per eseguire interventi di consolidamento strutturale leggero di archi e volte, tramite la formazione di frenelli e rinfianchi, e di coperture, tramite cordoli e solette collaboranti.
Preparazione del supporto
Il supporto deve essere pulito, senza parti incoerenti, polveri o altri residui.
Preparazione dell’impasto
Betoncino NHL è facilmente preparabile con le normali betoniere, mescolatori planetari e impastatrici a coclea (è ammessa anche la miscelazione manuale purché l’impasto risulti omogeneo).
- Impastare con ca. 2 litri di acqua pulita per sacco (per betoniera a bicchiere non caricare oltre il 60% della capacità nominale).
- Mescolare per almeno 3 minuti fino a conseguire una consistenza “plastica/semifluida” (S2-S3).
Betoncino NHL può essere pompato con le normali pompe da sottofondi; nel caso aumentare l’acqua d’impasto.
Applicazione e finitura
Betoncino Strutturale CentroStorico NHL si posa similmente a un tradizionale calcestruzzo.
Betoncino leggero a base di calce idraulica naturale NHL 3.5 costituito da “Betoncino Strutturale CentroStorico NHL”, predosato a base di argilla espansa Lecapiù (assorbimento di umidità circa 1% a 30’), inerti naturali, additivi. Densità in opera circa 1400 kg/m³, resistenza a compressione cubica 18 MPa, resistenza a compressione cilindrica 15 MPa, modulo elastico ≥10 GPa. Confezionamento e getto in opera secondo le indicazioni del produttore.