Efficace connessione al solaio
Grazie all’elemento in acciaio strutturale S235 zincato il sistema certificato permette la realizzazione della soletta mista collaborante armata per il consolidamento del solaio in acciaio esistente.
Posa facile e versatile
Costituito dall’elemento in acciaio strutturale S235 zincato in abbinamento allo specifico adesivo epossidico bicomponente tixotropico, non richiede attrezzature di posa ne manodopera specializzata ed è la soluzione più facile versatile per ogni tipologia di consolidamento dei solai metallici.
– Sistema di interconnessione su solai in acciaio a mezzo incollaggio strutturale attraverso l’impiego di Adesivo Connettore Acciaio.
Il solaio metallico (putrella) deve essere pulito, asciutto e privo di contaminanti come sporco, olio, grasso, trattamenti superficiali esistenti, rivestimenti, altro; le superfici in acciaio devono essere private della ruggine con sabbiatura Sa 2.5 o trattamento similare (spazzolatura meccanica), almeno nei punti di posizionamento dei connettori.
– Segnare le distanze a cui vanno posizionati i connettori, a passo variabile o costante in funzione delle specifiche progettuali.
– Pulire adeguatamente il solaio metallico (putrella).
– Miscelare e stendere Adesivo Connettore Acciaio direttamente sulla base “puntinata” (lato lungo di lunghezza 70 mm) di Connettore Acciaio Incollato mediante l’ausilio di una spatola; il tempo di lavorabilità di Adesivo è di circa 145’ (T +10°C), 55’ (T 23°C), 35’ (T +30°C).
– Applicare Connettore Acciaio Incollato sulla putrella e premere in modo da creare uno strato uniforme di resina fra le due parti rimuovendo l’eventuale adesivo in eccesso posizionando i connettori con la parte posteriore rivolta verso i muri.
– Posizionare la rete metallica.
– Gettare il calcestruzzo (dopo 24 h dalla posa di Adesivo Connettore Acciaio) per creare la nuova soletta collaborante.
NOTE GENERALI / AVVERTENZE
Mettere in opera Connettore CentroStorico Acciaio Incollato secondo le modalità indicate dal Progettista in termini di distanza tra i connettori, n° di connettori per trave e n° di connettori a m². Connettore CentroStorico Acciaio Incollato può essere calcolato e posato sia a passo variabile, ovvero connettori più ravvicinati verso le estremità del solaio e più distanziati in prossimità della mezzeria, che a passo costante, ovvero connettori posizionati sempre ad uguale distanza.
Per un’indicazione generale sul posizionamento di Connettore CentroStorico Acciaio Incollato in funzione della specifica tipologia di solaio da consolidare, contattare l’Assistenza Tecnica Laterlite (calcolo.strutturale@leca.it | 02.48011962).
Sistema di rinforzo per il consolidamento di solai metallici, composto da “Connettore CentroStorico Acciaio Incollato”, elemento metallico in acciaio S235 zincato di spessore 3 mm, dimensioni 70 x 40 x 36 mm, e “Adesivo CentroStorico Connettore Acciaio” epossidico bicomponente tixotropico per il fissaggio strutturale di Connettore CentroStorico Acciaio Incollato, avente aderenza > 14 MPa e resistenza a taglio > 12 MPa.
Adesivo epossidico bicomponente tixotropico per il fissaggio strutturale di Connettore CentroStorico Acciaio Incollato, costituito da “Adesivo CentroStorico Connettore Acciaio”, esente da solventi e contenente aggregati speciali, fornito sotto forma di due componenti predosati (componente A, resina, e componente B, induritore). Agente adesivo adatto per incollaggi strutturali su acciaio con le seguenti caratteristiche: aderenza > 14 MPa, resistenza a taglio > 12 MPa, resistenza a compressione > 30 MPa, resistenza a trazione > 8 MPa e resistenza a flessione > 25 MPa. Confezionamento e messa in opera secondo le indicazioni del produttore.