Resistente
LecaCLS 1600 pur essendo leggero ha resistenze paragonabili ai calcestruzzi tradizionali confezionati in cantiere. Ha una resistenza caratteristica a compressione di 350 kg/cm².
Pratico
È confezionato in pratici e maneggevoli sacchi che facilitano le operazioni di movimentazione e di stoccaggio anche nei cantieri meno agevoli e semplificano le operazioni di impasto, in quanto occorre la sola aggiunta di acqua.
Leggero
LecaCLS 1600 pesa 1.600 kg/m³, un notevole alleggerimento rispetto ai circa 2.400 kg/m³ del tradizionale calcestruzzo. Fondamentale negli interventi su strutture esistenti in zona sismica e negli interventi di consolidamento dei solai.
Sicuro
LecaCLS 1600 è premiscelato; ha una curva granulometrica e un dosaggio di legante, costante e controllato. La semplicità dell’impasto assicura le prestazioni del migliore calcestruzzo.
Incombustibile
LecaCLS 1600, confezionato con Leca Strutturale, aggregati silicei e leganti idraulici, ha Euroclasse A1.
A “norma di Legge”
I calcestruzzi LecaCLS rispondono pienamente alle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/18) e alla relativa “Circolare”.
- Realizzazione di getti collaboranti su solai in legno, laterocemento (anche metallici su costruzioni esistenti);
- Getti strutturali o elementi prefabbricati;
- Dovunque nel cantiere sia richiesto un calcestruzzo strutturale ad elevata resistenza;
- Getti strutturali in interni ed in esterni, a norma con il D.M. 17 Gennaio 2018 “Norme Tecniche per le Costruzioni” e alla relativa “Circolare”.
Preparazione del supporto
Il supporto deve essere pulito, senza parti incoerenti, polveri o altri residui; deve essere adatto a ricevere un getto di cemento armato. Devono perciò essere previste armature, collegamenti, distanziali e/o disarmanti.
Preparazione dell’impasto
LecaCLS 1600 non richiede aggiunta di altri materiali ed è facilmente preparabile con le normali betoniere, mescolatori planetari, impastatrici a coclea anche in continuo (non è ammessa la miscelazione manuale o a mezzo trapano elettrico).
Impastare il premiscelato LecaCLS 1600 con ca. 4 litri di acqua pulita per sacco da 25 L (per betoniera a bicchiere non caricare oltre il 60% della capacità nominale);
Mescolare per circa 3 minuti fino a conseguire una consistenza “semi-fluida”.
Applicazione e finitura
LecaCLS 1600 si posa come un tradizionale calcestruzzo.
Calcestruzzo leggero strutturale per getti di rinforzo e solette collaboranti ad alta resistenza, costituito da premiscelato “Calcestruzzo LecaCLS 1600” a base di argilla espansa Leca Strutturale, inerti naturali, cemento tipo Portland e additivi. Classe di massa volumica del calcestruzzo D1,7 (ca. 1600 kg/m³secondo UNI EN 206-1), classe di resistenza a compressione certificata LC 30/33 (Rck=35 N/mm² a 28 gg), modulo elastico certificato 20.000 MPa, conducibilità termica λ 0,54 W/mK. Confezionamento e getto in opera secondo le indicazioni del produttore.