Giardini pensili e tetti verdi, estensivi o intensivi, offrono numerosi vantaggi, sia nella nuova costruzione che in ristrutturazione:
Per il benessere delle piante a breve e a lungo termine e per la durabilità del sistema è fondamentale la buona progettazione e la corretta scelta dei materiali da impiegare.
L’Argilla Espansa Leca e AgriLeca, grazie alle loro proprietà e alla loro elevata compatibilità con le piante, sono ideali per l’applicazione nei principali strati funzionali di una copertura verde:
Grazie alla leggerezza dell’Argilla Espansa Leca e AgriLeca e del substrato leggero LecaGreen è possibile realizzare coperture verdi e giardini pensili di ridotto carico anche in caso di spessori elevati, su qualsiasi supporto (calcestruzzo, latero-cemento, lamiera grecata, ecc) esistente o di nuova costruzione idonei anche a strutture leggere (case e solai in legno), sia accessibili che non accessibili.
Un tetto verde realizzato con Argilla Espansa Leca apporta elevata resistenza e inerzia termica alla coperture grazie alle proprietà isolanti dell’argilla espansa ed è adatto alla coltivazione dei più diversi tipi di piante (es. sedum, erbacee perenni, arbusti e alberi, ecc..) scelte in base al progetto ed alle condizioni climatiche.
Nel pacchetto della manovra di Bilancio 2018 dedicato alla casa si avrà una novità: “Bonus Verde 2018” che permetterà di detrarre il 36% delle spese eseguite in favore del verde urbano: balconi, giardini, terrazzi privati, giardini pensili e coperture, messa a dimora di piante e arbusti e le relative spese di progettazione e manutenzione.
La realizzazione di coperture verdi o giardini pensili grazie all’argilla espansa Leca e AgriLeca diventerà così ancora più vantaggiosa!