organizza
IL SEMINARIO
valevole per l’aggiornamento professionale continuo con il rilascio di
3 crediti formativi
IL CONSOLIDAMENTO STATICO E ANTISISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI:
SOLUZIONI IN CALCESTRUZZO LEGGERO PER IL RECUPERO DEI SOLAI E RINFORZI
STRUTTURALI CON I MATERIALI COMPOSITI IN FRCM E FRP
in data lunedì 24/06/2019
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
presso la sede di CDH Hotel Parma & Congressi– Via Emilia Ovest, 281/a Parma
Per iscriversi, scaricare la scheda di iscrizione ed inviarla compilata all’indirizzo mail formazione@ordingparma.it
Relatori: Ing. Antonio Trimboli, Ing. Marco Quaini, Ing. Maksym Barlit
PROGRAMMA DEL CORSO
Pomeriggio (14.30 – 19.00)
Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti e saluti di benvenuto
Ore 14.50 Ing Antonio Trimboli – Libero Professionista
– Aspetti generali dei materiali FRCM per il rinforzo delle costruzioni esistenti
– Regole di dimensionamento dei rinforzi con FRCM per elementi in c.a. ed in muratura
– Esempi di applicazioni di interventi di rinforzo con FRCM
Ore 16.45 Coffee Break
Ore 16.45 Ing. Marco Quaini (Product Manager sistemi di consolidamento strutturale – Laterlite Spa)
Alcune soluzioni per la mitigazione del rischio sismico negli edifici esistenti:
– Interventi mediante catene
– Interventi mediante diaframmi di piano
o Sistemi di collegamento e sezioni composte
– Ruolo delle soluzioni leggere e contenimento delle masse partecipanti
Il ruolo del nodo solaio – parete:
– Metodi di progettazione di un diaframma di piano & case history
Ore 18.00 Ing. Maksym Barlit – Funzionario Tecnico Laterlite S.p.A.
Sistemi termoacustici sui solai ed interazioni con il consolidamento strutturale
– L’isolamento termico e acustico dei solai, il sistema acustico e Termico Leca08
– Soluzioni per il solaio di contro – terra e le fondazioni compensate in argilla espansa
Ore 18.30 Fine Lavori